Articoli
Edifici e ascensori sostenibili
19/05/2022 - Secondo il World Business Council for Sustainable Development il settore delle costruzioni è “responsabile” del 36% del consumo di energia globale impiegato e del 40% delle emissioni di CO2. L’undicesimo obiettivo...
È possibile ammodernare gli ascensori?
19/05/2022 - “Si definisce Smart Building una costruzione realizzata in modo da essere capace di gestire al meglio l’energia, fornendo comfort a chi la abita e rendendo, al contempo, questi nuclei di residenti il più possibile consapevoli circa...
Qualificazione SOA per i lavori agevolati, Unionsoa: ‘importante certificare le aziende’
19/05/2022 - Dal 1° gennaio 2023 tutte le imprese che sottoscriveranno un contratto per eseguire lavori privati superiori a 516.000 euro utilizzando gli incentivi fiscali messi a disposizione dalla Stato avranno l’obbligo della “qualificazione...
Bonus edilizi, è legge l’obbligo di Soa e dei contratti collettivi
19/05/2022 - Si potrà ottenere il Superbonus, e gli altri bonus edilizi, solo affidando i lavori ad imprese che applicano i contratti collettivi e in possesso della qualificazione Soa. La Camera ieri ha approvato definitivamente, con fiducia, il...
Tetti solari obbligatori per i nuovi edifici residenziali dal 2029, il piano REPowerEU
19/05/2022 - Obbligo di copertura solare per gli edifici commerciali e pubblici a partire dal 2025 e per i nuovi edifici residenziali a partire dal 2029 e accelerazione degli iter autorizzativi per le rinnovabili. Lo prevede il piano REPowerEU, annunciato...
Superbonus nelle unità unifamiliari, cambia il modo in cui calcolare il 30% dei lavori
18/05/2022 - Proroga del Superbonus per le unità unifamiliari, modalità di calcolo del 30% dei lavori e cessione del credito libera per le banche. Sono alcune delle misure contenute nel Decreto “Aiuti”(DL 50/2022), pubblicato in Gazzetta...
Caro materiali: nuovi prezzari regionali entro luglio e aumento immediato fino al 20%
18/05/2022 - Potenziate le misure per la compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione che hanno subìto aumenti significativi per evitare il blocco dei cantieri. Il Decreto “Aiuti” (DL 50/2022), pubblicato in Gazzetta, prevede un...
Rinnovabili, più estese le aree idonee all’installazione
18/05/2022 - Accelerare la transizione energetica, diminuire la dipendenza dalle fonti di energia fossile e alleggerire i costi a carico delle imprese, gravate dai rincari del prezzo dell’energia. Puntano a questi obiettivi alcune misure del Decreto...
Smart Cities e Borghi del Futuro, si parte dalla mobilità sostenibile
18/05/2022 - È stata avviata la fase operativa di “Smarter Italy”, il programma sperimentale, finanziato con oltre 90 milioni di euro, che ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione stimolando il mondo delle imprese e...
Facciata ventilata: il nuovo volto dell’architettura sostenibile
17/05/2022 - Tra le soluzioni di isolamento termico delle superfici opache verticali che interessano l’involucro dell’edificio troviamo la facciata ventilata. È una soluzione adottata in particolare dai progettisti la cui linea di lavoro...